
Tortelli alla carbonara: un classico rivisitato
Difficoltà: Media
Preparazione: 60 min
Cottura: 30 min
Dosi per: 80 pezzi
Costo: Basso
Nota: +1 h di riposo della pasta fresca e 8 h per il ripieno
PRESENTAZIONE
Ciao, amanti della carbonara! Pronti a rimanere sorpresi? Immaginate la vostra amata carbonara trasformarsi in tortelli. Ma non pensate a una versione qualsiasi, parliamo di tortelli alla carbonara, con un ripieno che farà impazzire le vostre papille. Guanciale, Pecorino, e tuorli sono avvolti in una pasta fresca che non ha nulla da invidiare alla classica carbonara romana. Ma non finisce qui, la magia si compie con la crema di zucca, una vera coccola agrodolce che rende ogni boccone un tripudio di sapori. E no, non è un sogno, sono i tortelli alla carbonara che conquisteranno il vostro cuore al primo morso.

TEMPISTICHE
Fase | Tempo | Simbolo |
---|---|---|
Preparazione | 60 minuti | 🕒 |
Cottura | 30 minuti | 🔥 |
Riposo impasto | 1 ora | ⏳ |
Riposo ripieno | 8 ore | ⏳ |
Totale | 9 ore 30 minuti | 🕘 |
INGREDIENTI
Pasta fresca (80 tortelli)
Ingrediente | Quantità | Kcal | Simbolo |
---|---|---|---|
Farina 00 | 350 g | 1310 kcal | 🍞 |
Semola | 150 g | 528 kcal | 🌾 |
Uova | 5 | 375 kcal | 🥚 |
Ripieno
Ingrediente | Quantità | Kcal | Simbolo |
---|---|---|---|
Guanciale | 400 g | 1540 kcal | 🥓 |
Pecorino Romano DOP | 250 g | 1000 kcal | 🧀 |
Tuorli | 200 g | 350 kcal | 🍳 |
Mascarpone | 150 g | 450 kcal | 🧈 |
Parmigiano Reggiano DOP | 80 g | 320 kcal | 🧀 |
Crema di zucca
Ingrediente | Quantità | Kcal | Simbolo |
---|---|---|---|
Zucca delica | 600 g | 180 kcal | 🎃 |
Cipolle bianche | 60 g | 24 kcal | 🧅 |
Pecorino Romano DOP | 60 g | 240 kcal | 🧀 |
Aceto di vino bianco | 30 g | 10 kcal | 🍇 |
Olio extravergine d’oliva | 30 g | 270 kcal | 🌿 |
PREPARAZIONE
1. Per il ripieno, iniziate a rosolare il guanciale in padella. Quando è ben dorato, lasciatelo asciugare su carta assorbente. Conservate il grasso per aggiungerlo alla crema di uova.
2. In una ciotola, unite i tuorli, il pepe e parte del grasso del guanciale, quindi montate a bagnomaria finché non avrete una consistenza cremosa.
3. Aggiungete Pecorino, Parmigiano e Mascarpone e continuate a mescolare. Mettete il ripieno in un sac-à-poche e lasciate riposare in frigorifero per 8 ore.
4. Preparate la pasta fresca impastando farina, semola e uova, lasciate riposare per 1 ora.
5. Per la crema di zucca, cuocete cipolla e zucca con un po’ di olio, poi frullate il tutto.
6. Stendete la pasta e formate i tortelli, riempiendoli con il ripieno preparato.
7. Cuocete i tortelli in acqua bollente per 1,5-2 minuti, quindi saltateli con l’acqua di cottura e un filo d’olio.
8. Servite i tortelli con la crema di zucca, guanciale croccante e Pecorino grattugiato.
SEO
- Tortelli alla carbonara
- Pasta fresca alla carbonara
- Ripieno tortelli carbonara
- Crema di zucca per tortelli
- Guanciale nella carbonara
Varianti:
- Per un gusto più delicato, sostituite il guanciale con pancetta affumicata.
- Se preferite una crema più dolce, aggiungete un cucchiaino di miele nella crema di zucca.