
Patate croccanti al formaggio: la rivincita dello spicchio!
Presentazione
Siete stanchi delle solite patate al forno che si spacciano per croccanti e poi si rivelano più mollicce di una spugna? Ecco la soluzione: le patate croccanti al formaggio, un contorno irresistibile che vi farà dimenticare ogni delusione culinaria! Un mix esplosivo di pangrattato, Parmigiano Reggiano DOP, Pecorino e un filo di olio extravergine d’oliva per ottenere la perfetta combinazione tra croccantezza fuori e morbidezza dentro. Perfette per ogni occasione, dall’accompagnamento ai secondi piatti fino agli spuntini di mezzanotte (sì, sappiamo che lo fate!).

E ora, allacciate i grembiuli e prepariamoci a rendere omaggio alla patata con stile!
Dati tecnici
Difficoltà 🎯 | Preparazione ⏳ | Cottura 🔥 | Dosi per 🍽️ | Costo 💸 |
---|---|---|---|---|
Facile | 15 min | 40 min | 4 persone | Basso |
Nota: Considerare 30 minuti di ammollo delle patate per il massimo della croccantezza!
Ingredienti
Ingrediente | Quantità | Calorie (Kcal) |
Patate 🌿 | 1500 g | 105 Kcal/100g |
Pangrattato 🍞 | 100 g | 395 Kcal |
Parmigiano Reggiano DOP 🧀 | 50 g | 402 Kcal |
Pecorino 🧀 | 30 g | 424 Kcal |
Olio extravergine d’oliva 🍾️ | q.b. | 884 Kcal |
Sale fino ⚡ | q.b. | 0 Kcal |
Preparazione
- Operazione peeling: armatevi di coltello o pelapatate e sbucciate i tuberi con la precisione di un chirurgo stellare.
- Taglio strategico: dividete le patate a metà e poi in spicchi degni di una statua greca.
- Ammollo magico: immergetele in acqua per 30 minuti per liberarle dall’amido superfluo (e per dargli un po’ di relax prima della cottura).
- Asciugatura perfetta: scolatele e tamponatele bene con carta assorbente. Non vogliamo patate umidicce!
- L’ora della panatura: in una ciotola, mescolate pangrattato, Parmigiano, Pecorino e un pizzico di sale.
- Patate in passerella: rotolate gli spicchi nella panatura e assicuratevi che ogni centimetro sia ricoperto da questa dorata bontà.
- Verso il forno! Disponete le patate su una teglia foderata con carta forno e irroratele con un filo d’olio.
- Cottura da applausi: forno statico preriscaldato a 200°C per 40 minuti. A metà cottura, mescolate per una doratura uniforme.
- Il gran finale: sfornate e servite con un trionfo di croccantezza e profumo irresistibile!
Conservazione
Se avanzano (ma dubitiamo), potete conservarle in frigo per due giorni massimo. Congelarle? No grazie, vogliamo patate croccanti, non tristi ghiaccioli!
Consigli e Varianti
- Versione strong: aggiungete paprika affumicata per un tocco deciso.
- Twist mediterraneo: rosmarino e timo porteranno le vostre patate in vacanza in Toscana!
- Effetto wow: una spolverata di aglio in polvere e nessuno potrà resistere.
- Gluten-free? Usate pangrattato senza glutine e il gioco è fatto!
SEO
- Patate croccanti al formaggio
- Contorno di patate al forno
- Ricetta con Parmigiano e Pecorino
- Patate al forno croccanti senza frittura
- Come fare patate croccanti in forno