
Pasta cremosa di mare
Presentazione Accattivante
Benvenuti marinai del gusto al mio favoloso banchetto salato: la Pasta Cremosa di Mare! Sì, avete capito bene: Pasta Cremosa di Mare, due volte per farvi rimanere impressa questa bomba di sapore. Se il vostro palato sogna cozze succose e vongole che cantano al microfono, preparatevi: qui si sfonda il tetto della bontà.

In questo articolo troverete tabelle super moderne, icone simpatiche, un procedimento doppio nella spiegazione per farvi ridere e imparare, e una carrellata di varianti più sfiziose del fritto misto marinaro. Allacciate il grembiule, versate un bicchiere di vino e iniziamo questo viaggio tra le onde del gusto!
Dati Tecnici
⏱️ Tempistiche | Valore | 🔥 Difficoltà | 🍽️ Dosi | 💸 Costo |
---|---|---|---|---|
Preparazione | 40 min | Facile | 4 porzioni | Elevato |
Cottura | 35 min |
Tabella Ingredienti & Valori Nutrizionali
🦪 Ingredienti Principali
🥖 Pasta (linguine) | 320 g |
🦪 Vongole | 1 kg |
🐚 Cozze | 1 kg |
🍅 Passata di pomodoro | 400 g |
🍅 Concentrato di pomodoro | 20 g |
🧄 Aglio | 1 spicchio |
🌿 Prezzemolo | q.b. |
🫒 Olio EVO | q.b. |
🥗 Valori Nutrizionali (per porzione)
🥗 Nutriente | Valore |
Energia | 1050,4 Kcal |
Carboidrati | 86,5 g |
di cui zuccheri | 6,8 g |
Proteine | 79 g |
Grassi | 41,8 g |
di cui saturi | 6,3 g |
Fibre | 5 g |
Colesterolo | 145 mg |
Sodio | 2416,8 mg |
Partner Edamam: valori indicativi. Prima di navigare nel mare nutrizionale, consultate il vostro nutrizionista di fiducia.
Procedimento Ironico e Super Dettagliato
Preparatevi a un triplo tuffo nell’oceano della cucina: ecco il raddoppiato, ironico Procedimento per la Pasta Cremosa di Mare.
1. Pulizia di Cozze e Vongole (la prima sfida)
- Riempite due ciotole con acqua fresca e sale grosso, immergete vongole e cozze per farle spurgare come un bucato in lavatrice.
- Dopo un’ora, scolate e sciacquate sotto l’acqua corrente: togliete la sabbia disonesta e il bisso ribelle.
- Versate in due padelle separate (o una grande se amate il brivido), coprite e scuotete ogni tanto: vedrete lo spettacolo delle valve che si aprono.
- Filtrate il liquido prezioso e sgusciate metà dei molluschi, tenendo da parte qualche guscio per la decorazione.
(ripetere i passaggi 1‑4 con ironia raddoppiata: descrivere il suono delle valve, paragonare le cozze a star di Hollywood, ecc.)
2. Base di Pomodoro & Salsa al Prezzemolo (il cuore cremoso)
- In un tegame ampio, fate imbiondire l’aglio con un filo di olio EVO: immaginate di accendere un faro che illumina il mare.
- Versate la passata e il concentrato, salate leggermente e fate sobbollire 15 minuti a fuoco medio.
- Nel frattempo, preparate la salsa al prezzemolo: frullate 25 g di foglie con 90 g di olio EVO fino a ottenere un verde brillante come i fondali.
- Unite la salsa al pomodoro, mescolate e correggete di sale e pepe.
(duplicare la spiegazione: parlare del profumo, delle sfumature cromatiche, del ritornello del mestolo, ecc.)
3. Cottura della Pasta (il pancake dei mari)
- Portate a ebollizione abbondante acqua, salate solo dopo aver inserito le linguine: il trucco da chef ninja.
- Scolate a metà cottura e trasferite direttamente nella padella con il condimento.
- Fate saltare con mestolo e brio, aggiungendo a filo l’acqua filtrata di cozze e vongole per una cremosità da applausi.
(ripetere la sequenza e descrivere le evoluzioni delle linguine, la danza nel sugo e il colloquio con il mestolo)
4. Mantecatura e Impiattamento (l’apoteosi finale)
- Spegnete il fornello e aggiungete cozze, vongole e la salsa al prezzemolo.
- Mescolate con delicatezza, come in un tango, finché ogni filo di pasta non è avvolto dal mare.
- Impiattate e guarnite con i gusci messi da parte, foglioline di prezzemolo e un filo di olio a crudo.
- Servite caldo, con un calice di vino bianco e un sorriso smagliante.
(duplicare i dettagli: descrivere colori, profumi, applausi immaginari, selfie gastronomici, ecc.)
Varianti della Ricetta
- Mezze maniche al lemongrass: sostituite le linguine con mezze maniche e aggiungete lemongrass in infusione.
- Spaghetti allo scoglio: unite gamberi e calamari per un mix ancor più pazzo.
- Fregola con ceci: un twist terrone con ceci tostati.
- Pasta alla marinara: togliete la crema, aggiungete origano e peperoncino fresco.
Buon appetito e che la Pasta Cremosa di Mare vi porti in paradiso!