
Panini dolci al latte di cocco golosi e irresistibili
Presentazione
Ah, il profumo inebriante del pane appena sfornato… un’esperienza che potrebbe far alzare anche i piĂč pigri dal letto! Ora, prendete quel profumo e aggiungeteci una nota esotica e dolcemente irresistibile: ecco i Panini dolci al latte di cocco! Sono soffici, sono profumati, sono cosĂŹ deliziosi che anche la vostra dieta potrebbe sentirsi offesa. Perfetti per la colazione, ma cosĂŹ buoni che probabilmente ne ruberete uno (o cinque) durante la giornata.
Se siete pronti a impastare con stile e un pizzico di ironia, allacciate i grembiuli: si parte!

Dati tecnici
DifficoltĂ | Preparazione | Cottura | Dosi | Costo | Lievitazione |
---|---|---|---|---|---|
đč Media | âł 40 min | âł 15 min | đœïž 10 pezzi | đ° Basso | âł 3 ore e 45 min |
Ingredienti
Ingrediente | QuantitĂ | Kcal per porzione |
đ± Lievito di birra fresco | 6 g | 4 kcal |
đ” Latte di cocco | 180 g | 120 kcal |
đŸ Farina 0 | 400 g | 1460 kcal |
đŹ Zucchero | 50 g | 200 kcal |
đż Cocco rapĂš | 25 g | 150 kcal |
đ„ Uovo | 60 g | 90 kcal |
đ„š Burro | 40 g | 300 kcal |
Per la superficie: | ||
đ„š Burro | 20 g | 150 kcal |
đŹ Zucchero di canna | 30 g | 120 kcal |
Valori nutrizionali per porzione:
- Calorie: ~200 kcal
- Carboidrati: 32 g
- Proteine: 4 g
- Grassi: 6 g
Preparazione
- Fate sciogliere il burro come se fosse neve al sole (ma senza disperazione). Lasciatelo raffreddare mentre vi godete un caffĂš.
- Sciogliete il lievito di birra nel latte di cocco. Mescolate con energia, ma senza esagerare: non Ăš un frullatore.
- Aggiungete zucchero e cocco rapĂš. Questo Ăš il momento in cui l’impasto inizia a capire che diventerĂ qualcosa di speciale.
- Incorporate la farina, l’uovo e il burro fuso. Mischiate prima con una forchetta (con la dignitĂ di chi sa quello che sta facendo) e poi con le mani.
- Lavorate l’impasto finchĂ© non diventa soffice come una nuvola. Fatelo lievitare per 3 ore al calduccio, magari sotto una coperta (metaforicamente parlando).
- Dividete l’impasto in 10 pezzi. Ora arriva il difficile: resistere alla tentazione di mangiarlo crudo.
- Formate delle spirali e adagiatele sulla teglia, lasciandole riposare per altri 45 minuti. La pazienza Ăš una virtĂč (soprattutto in cucina).
- Spennellate con burro fuso e spolverizzate con zucchero di canna. PerchĂ© no? Tutto Ăš meglio con un po’ di dolcezza.
- Infornate a 200°C per 14-15 minuti. Non sbirciate troppo spesso, lasciateli lavorare in pace!
- Sfornate e lasciate intiepidire. O almeno provateci. La tentazione Ăš forte, lo sappiamo.
Conservazione
- Si mantengono morbidi per 48 ore in un contenitore ben chiuso.
- Se li volete congelare, cuoceteli 12 minuti anziché 15 e terminate la cottura una volta scongelati.
- Se per caso ne avanzano (improbabile), scaldateli 3 minuti in forno per farli tornare come nuovi.
Varianti
- Per un impasto piĂč leggero, sostituite il burro con 40 ml di olio.
- Se amate il cocco in modo incondizionato, sostituite 30 g di farina con 25 g di cocco rapĂš.
- Volete esagerare? Aggiungete gocce di cioccolato nell’impasto.
SEO
- Panini dolci al latte di cocco
- Pane dolce al cocco
- Panini soffici fatti in casa
- Ricetta facile panini dolci
- Dolci da colazione al cocco