
Mousse al Mojito pazza
Presentazione Accattivante
Benvenuti nella dolce oasi più pazza, frizzantina e spumeggiante del web! Oggi vi porto la Mousse al Mojito Pazza, un dessert facile, veloce e incredibilmente fresco, ispirato al celebre cocktail. Mettete da parte il forno, afferrate il vostro sac-à-poche e preparatevi a sguazzare in un mare di soffice meringa italiana, gonfiata come un palloncino, e panna che si scioglie sulla lingua come neve al sole.

Tabella Tecnica
⏰ Tempistiche | 🥇 Difficoltà | 📏 Dosi per | 💸 Costo |
---|---|---|---|
Preparazione: 20 min | ⭐ Facile | 6 bicchierini | Medio |
Riposo in frigo: 10–15 min | |||
Cottura meringa: 10 min |
Tabella Ingredienti & Valori (per porzione)
🍃 Ingrediente | Quantità | Energia (Kcal) | Carboidrati (g) | Proteine (g) | Grassi (g) |
Panna fresca liquida | 200 g | 446,3 | 27,6 | 12,5 | 30,6 |
Succo di lime | 100 g | — | — | — | — |
Scorza di lime | 2 lime | — | — | — | — |
Sciroppo di menta | 50 g | — | — | — | — |
Rum | 40 g | — | — | — | — |
Zucchero (mousse) | 15 g | — | — | — | — |
Gelatina in fogli | 7 g | — | — | — | — |
Zucchero (sciroppo) | 150 g | — | — | — | — |
Albumi | 90 g | — | — | — | — |
Zucchero (meringa) | 40 g | — | — | — | — |
Acqua | 40 g | — | — | — | — |
Lime a fettine & menta | q.b. | — | — | — | — |
Procedimento Ironico e Super Dettagliato
- Gelatina Party
- Ammollate la gelatina in fogli in acqua fredda per 10 minuti, come se fossero piccoli gommotti da far rinvenire. Non saltate questo passaggio, mi raccomando!
- Nel frattempo, grattugiate la scorza di lime in un pentolino: attenti a non finire le vostre dita, ninja del limone!
- Versate il succo di lime, aggiungete lo zucchero (15 g) e scaldate a fuoco medio, mescolando costantemente. Questo è il momento in cui vi sentite un piccolo alchimista!
- Strizzate bene la gelatina e unitela al composto, mescolando fino a completo scioglimento. Controllate che non ci siano grumi verdi, a meno che non vogliate un effetto giungla!
- Togliete dal fuoco, aggiungete lo sciroppo di menta e il rum, mescolate con un cucchiaio di legno e coprite con pellicola. Lasciate raffreddare a T ambiente, non abbiate fretta!
- Una volta tiepido, riponete in frigo per 5 minuti: tempo di meditazione e selfie col lime!
- Meringa Italiana da Campioni
- In un pentolino, fate uno sciroppo con 150 g di zucchero e 40 g di acqua, portandolo a 121 °C con un termometro. È come sorvegliare un razzo in partenza!
- Mentre lo zucchero sale di temperatura, montate a neve ferma 90 g di albumi. Sì, quei bianchi gonfi che sembrano nuvole!
- Quando lo sciroppo è pronto, versatelo a filo negli albumi montati a velocità media, continuando a mescolare fino a che il composto non sarà lucido e con un becco perfetto. Ecco, avete fatto la vostra prima magia da pasticciere!
- Lasciate raffreddare la meringa per 5 minuti, non troppo o diventerà una gelatina! Siate precisi come orologiai!
- Incorporamento SuperLieve
- Riprendete il composto di lime e menta dal frigo e unitelo alla meringa con movimenti dal basso verso l’alto, usando una spatola morbida. Non schiacciate l’aria, altrimenti addio sofficità!
- Montate leggermente i restanti 200 g di panna fino a semimontatura, con punte morbide. Occhio a non trasformarla in burro!
- Incorporate la panna semimontata al composto precedente, sempre con movimenti delicati, come se steste carezzando un pinguino soffice.
- Porzionatura da Maestro
- Trasferite il tutto in un sac-à-poche con bocchetta tonda e riempite 6 bicchierini fino al bordo, creando un bel ciuffo in superficie. Il tocco degli dei del dessert!
- Decorate con fettine di lime e foglie di menta: date spazio alla fantasia, potete creare fiorellini e cuoricini verdi!
- Quanto Tempo Dovete Pregare?
- Riponete in frigo per 10–15 minuti: è il tempo in cui la mousse si rassoda ma rimane soffice come un cuscino di nuvole!
- Degustazione Frizzante
- Portate i vostri bicchierini in tavola: sentirete un ooh di ammirazione e un mmm di piacere!
- Gustate ogni cucchiaiata tenendo in una mano il bicchiere e nell’altra un lime extra, così per sentirvi in un cocktail bar caraibico.
Varianti Divertenti
- Mousse Mojito Analcolica: omettete il rum e aumentate lo sciroppo di menta.
- Mousse Mojito Yogurt: sostituite metà panna con yogurt greco.
- Mousse Mojito Frutta: aggiungete cubetti di frutta esotica tra gli strati.
- Mousse Mojito Brulé: bruciate lo zucchero in superficie con cannello.
- Mousse Mojito Agrumi: un mix di lime, limone e arancia.