Avete mai guardato una pizza e pensato: “Bella, ma sarebbe meglio se fosse piĂč lunga e irregolare”? No? Beh, oggi vi facciamo cambiare idea con le lingue di pizza, il cibo perfetto per chi ama la pizza ma odia la simmetria! Queste meraviglie gastronomiche sono perfette per una pausa pranzo veloce, un aperitivo improvvisato o per far credere ai vostri amici che siete dei panettieri provetti. Oggi vi spiegheremo passo dopo passo come realizzarle, con un tocco di ironia e qualche consiglio da vero chef!
Lingue di pizza una bontĂ irregolare
Dati tecnici
DifficoltĂ
Preparazione âł
Cottura đ„
Dosi đŽ
Costo đ°
Lievitazione
Media
60 min
40 min
4 pezzi
Basso
Circa 16h
Ingredienti
Per il poolish (alias: la pozione magica della lievitazione)
Ingrediente
QuantitĂ
Kcal
Farina Manitoba đŸ
100 g
340
Acqua đ§
100 g
0
Lievito di birra fresco đ§
1 g
2
Per l’impasto (ovvero il cuore pulsante della pizza)
Ingrediente
QuantitĂ
Kcal
Farina Manitoba đŸ
200 g
680
Farina 00 đŸ
200 g
680
Acqua đ§
200 g
0
Lievito di birra fresco đ§
4 g
8
Malto đŹ
1 cucchiaino
15
Olio EVO đ
20 g
180
Sale fino đ§
10 g
0
Per il condimento (la parte in cui si scatena la creativitĂ )
Ingrediente
QuantitĂ
Kcal
Pomodori pelati đ
250 g
90
Prosciutto crudo đ
120 g
240
Gorgonzola đ§
80 g
280
Olio EVO đ
10 g
90
Sale fino đ§
1 cucchiaino
0
Preparazione
Creazione del poolish: Mischiate la farina manitoba, l’acqua e il lievito fresco in una ciotola. Niente di piĂč facile: Ăš come fare una pozione magica, ma senza effetti collaterali.
Coprite il tutto con una pellicola e lasciate riposare 12 ore. Avete tutto questo tempo? Certo che sĂŹ!
Una volta pronto, unite il poolish agli altri ingredienti per l’impasto e mescolate come se la vostra vita dipendesse da questo.
Impastate fino a ottenere una palla liscia e elastica. Se vi sembra appiccicoso, non fatevi prendere dal panico: riposare fa bene anche agli impasti!
Fate lievitare per 3 ore in una ciotola leggermente unta. Nel frattempo, fatevi un caffĂš o guardate una serie tv.
Dividete l’impasto in 4 porzioni, date loro una forma allungata e fatele riposare altri 30 minuti.
Schiacciate ogni pezzo fino a ottenere una forma irregolare, tipo la sagoma della vostra creativitĂ .
Condite con pomodori pelati, un filo d’olio e un pizzico di sale.
Cuocete in forno preriscaldato a 210°C per 15 minuti.
Aggiungete il gorgonzola e fate cuocere ancora per 5 minuti.
Una volta sfornate, aggiungete il prosciutto crudo e servite calde. Complimenti, siete diventati pizzaioli provetti!
Conservazione e Varianti
Le lingue di pizza cotte si conservano in frigo per 1-2 giorni. Riscaldatele prima di servirle!
Se volete conservarle piĂč a lungo, congelatele senza prosciutto.
Variazioni golose: sostituite il gorgonzola con burrata, oppure il prosciutto con zucchine grigliate o carciofi!