
Fagottini con di pasta fresca e tuorlo fondente
Fagottini con Tuorlo Fondente è qui per conquistare il tuo palato e farti ridere come non mai! Benvenuti nel mondo stravagante del fagottino di pasta fresca con tuorlo fondente, un piatto che unisce eleganza, divertimento e un tocco di follia culinaria. Oggi ti guiderò, passo dopo passo, in una ricetta che farà impazzire i tuoi ospiti e farà ballare di gioia il tuo fegato (in senso buono, ovviamente!).

Presentazione Accattivante
Benvenuto, coraggioso chef casalingo, nella giungla dell’alta cucina domestica! Qui, tra una risata e un tuorlo che si scioglie come neve al sole, prepareremo insieme il fagottini con tuorlo fondente. Immagina: un cuoricino di tuorlo morbido che esplode sotto i denti, avvolto da delicate sfoglie di pasta all’uovo freschissima. È il sogno proibito di ogni amante della gola e della creatività in cucina.
Sì, hai capito bene: Fagottini con Tuorlo Fondente. Ripeti con me: Fagottini con Tuorlo Fondente. Così, anche Google non resisterà e ci premierà con il massimo del SEO!
Tabella Tecnica Modernissima
🕒 Preparazione | 🔥 Cottura | 🏋️♂️ Difficoltà | 🍽️ Dosi | 💰 Costo |
---|---|---|---|---|
30 min | 5 min | Facile (1/5) | 8 persone | Basso |
Tabella Ingredienti e Valori Nutrizionali
🥣 Ingrediente | Quantità | Calorie | Carboidrati | Zuccheri | Proteine | Grassi | Saturi | Fibre | Colesterolo | Sodio |
Farina 00 | 200 g | 651,9 Kcal | 62,8 g | 8,2 g | 27,7 g | 35,5 g | 16,3 g | 15,6 g | 251,9 mg | 555,2 mg |
Uova medie | 2 | |||||||||
Tuorli | 8 | |||||||||
Erbette | 250 g | |||||||||
Ricotta vaccina | 250 g | |||||||||
Grana Padano DOP (grattugiato) | 100 g | |||||||||
Olio extravergine d’oliva | 2 cucchiai | |||||||||
Sale fino | 1 pizzico | |||||||||
Pepe nero | q.b. | |||||||||
Noce moscata | q.b. | |||||||||
Latte intero | 500 ml | |||||||||
Fontal | 250 g | |||||||||
Porri | 8 fili |
I valori nutrizionali sono forniti da Edamam a titolo informativo.
Procedimento Ironico (Guida Doppia)
Nota: Prendi un caffè, respira profondamente e preparati a ridere. Questo procedimento dura tanto quanto la tua voglia di cuocere tuorli perfetti e di raccontare storie epiche di cucina.
- Impasto della pasta all’uovo
- Inizia mettendo la farina su una spianatoia come se stessi disegnando un vulcano. Al centro, crea la tua fontana e rompi lì le uova. Mescola con la forchetta, poi passa alle mani, che diventeranno impastatrici d’eccezione. Continua finché l’impasto non è liscio come la pelle di un neonato.
- Avvolgi il panetto nella pellicola e lascia riposare 20 minuti. Sì, proprio come te quando stai ozioso sul divano.
- Ripieno alle erbette e formaggi
- Lava le erbette e rosolale in padella con olio e uno spicchio d’aglio. Eliminalo appena l’olio inizia a sussurrare, ovvero a produrre il primo profumo.
- Frulla erbette + ricotta + formaggi + un pizzico di noce moscata. Otterrai una crema verdognola che sembra un gelato al pistacchio, ma fidati: sa di paradiso.
- Stesura della sfoglia
- Dopo il riposo, tira la sfoglia con la macchinetta: inizia dallo spessore maggiore e vai via via verso lo 0. Quando la vista della sfoglia sottile ti fa lacrimare, vuol dire che sei sulla strada giusta.
- Taglia 15 quadrati da 13 cm di lato. Scommetto che ne avanzerà qualcuno, ma quelli li mangerai tu a crudo, vero?
- Cottura lampo
- Bolli i quadrati per pochi secondi, come se fossero paparazzi in cerca di flash: vogliamo solo renderli malleabili. Poi tuffali subito in acqua fredda per bloccare la cottura.
- Assemblaggio dei fagottini
- Oleati leggermente un vassoio e appoggia i quadrati. Crea un cerchio di ripieno al centro, poi un secondo cerchio attorno. Al centro del nido, delicatamente, posa il tuorlo.
- Copri con un altro quadrato, chiudi come un pacchetto regalo e sigilla con strisce di porro sbollentate. Sembreranno tanti regali gourmet.
- Fonduta di Fontal
- Frulla il Fontal senza crosta, scalda il latte e amalgama il formaggio fino a ottenere una crema v ellutata. Aggiusta sale, pepe e noce moscata. Mescola finché il cucchiaio non regge da solo, come un atleta olimpionico.
- Cottura finale
- Inforna sotto il grill a 250°C per 3 minuti. Il tuorlo deve restare tenero, la sfoglia appena dorata.
- Versa la fonduta a specchio sui piatti e poggia il tuo capolavoro fumante.
- Degustazione
- Incoraggia gli ospiti a rompere il fagottino con la forchetta: godimento visivo e gustativo assicurato!
Varianti della ricetta:
- Fagottini di porri, salmone e robiola
- Fagottino di pasta fresca al salmone, toma e radicchio su crema di patate
- Raviolone al tuorlo fondente con ricotta e spinaci