
Cubotti cocco e cioccolato
Cubotti Cocco e Cioccolato, golosissimi amici del dolce, preparatevi a un vero e proprio festino per il palato! Ecco il titolo ribadito per la vostra gioia: Cubotti Cocco e Cioccolato è qui per travolgervi con strati di cocco, ondate di ganache e un abbraccio di biscotto croccante, il tutto senza accendere il forno.

Presentazione Accattivante
Benvenuti nella pasticceria più scatenata, frizzante e assolutamente spassosa che la rete possa offrire! Oggi vi presento i Cubotti Cocco e Cioccolato, un dolce a strati senza cottura che unisce la croccantezza dei biscotti secchi, la leggiadria del cocco rapè e la velocità di una preparazione da campioni. Se siete stanchi dei soliti dolci da forno, qui troverete il vostro Eldorado di dolcezza: tagliate i cubotti, offriteli agli amici, e preparatevi a sentire quel mix di apprezzamenti, esclamazioni e quel tipico “Ma come hai fatto, è strepitoso!” che riempie il cuore di gioia.
Tabella Tecnica
⏰ Tempistiche | 🥇 Difficoltà | 📏 Dosi per | 💸 Costo |
---|---|---|---|
Preparazione: 30 min | ⭐ Facile | 16 cubotti | Basso |
Riposo in frigorifero: min 4 h | |||
Preparazione Ganache: 15 min |
Tabella Ingredienti & Valori Nutrizionali (per cubotto)
🍪 Ingrediente | Quantità | Energia (Kcal) | Carboidrati (g) | Proteine (g) | Grassi (g) |
Biscotti secchi | 180 g (base) | 446,3 | 27,6 | 12,5 | 30,6 |
Burro | 155 g (base) | — | — | — | — |
Cocco rapè (base) | 60 g | — | — | — | — |
Cocco rapè (farcitura) | 200 g | — | — | — | — |
Panna fresca liquida (farcitura) | 150 g | — | — | — | — |
Burro (farcitura) | 90 g | — | — | — | — |
Zucchero | 70 g | — | — | — | — |
Cioccolato fondente 55% | 230 g (ganache) | — | — | — | — |
Panna fresca liquida (ganache) | 100 g | — | — | — | — |
Cocco rapè (topping) | q.b. | — | — | — | — |
Procedimento Ironico e Doppiamente XL
- Base Biscotto Supercroccante
- Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco dolce, come se stesse facendosi un bagno caldo in una spa tropicale. Sentite il suo profumo avvolgervi? Questo è solo l’inizio del viaggio!
- Frullate i biscotti in un mixer fino a ridurli in polvere. Rumori di mixer diventano la vostra colonna sonora da concerto rock!_ (dettagli extra: iniziate a velocità bassa, poi accelerate gradualmente per ottenere una granulometria perfetta).
- Trasferite il tutto in una ciotola capiente, aggiungete il cocco rapè (base) e mescolate con energia, come se steste costruendo una torre di biscotto. Siate delicati ma risoluti: ogni granello conta!
- Foderate uno stampo 20×20 cm con carta forno, versate il composto e premente con forza il dorso di un cucchiaio o un bicchiere pesante per compattarlo. Immaginate di stendere l’asfalto: deve essere liscio e uniforme!
- Lasciate riposare in frigorifero per 5 minuti: permettetegli di addormentarsi prima della grande performance!
- Farcitura Cocco da Sballo
- In un pentolino a fuoco bassissimo, unite burro, zucchero e panna fresca. Mescolate dolcemente con un cucchiaio di legno, come se steste coccolando una piccola creatura di cocco. Godetevi il borbottio: è musica per le vostre orecchie!
- Non appena il burro sarà completamente sciolto e lo zucchero disciolto, portate a un leggero sbuffo di bollore. State attenti a non farlo diventare un geyser!
- Versate questo composto aromatico sul cocco rapè (farcitura) in una ciotola, mescolando con movimenti rapidi fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Come fare una carezza a un cucciolo soffice! (dettagli doppi: controllate che non restino grumi o striature di zucchero).
- Riprendente lo stampo dal frigo, stendetelo con cura sullo strato di biscotto, pressate leggermente per uniformare. Immaginate di dipingere un quadro dolce!
- Rimettete in frigorifero per altri 5 minuti: tempo per meditare sulla bellezza del vostro dolce!
- Copertura Ganache al Cioccolato Fondente
- Spezzettate il cioccolato fondente e mettetelo in una ciotola resistente al calore. Fate dei pezzi grandi e piccoli per variare la consistenza!
- Portate a sfiorare il bollore la panna per ganache in un pentolino e versatela subito sul cioccolato. Il contatto caldo-freddo farà la magia del montaggio! (dettagli extra: lasciate riposare 30 secondi prima di mescolare).
- Mescolate con movimenti circolari dal centro verso l’esterno, come se steste creando un piccolo tornado cremoso. Diventerà lucida e vellutata in pochi secondi!
- Togliete dal frigo lo stampo, versate la ganache in uno strato uniforme e livellate delicatamente con una spatola. Attenzione a non rovinare i bordi!
- Spolverizzate subito con cocco rapè (topping) per un effetto neve gourmet. Se vi sentite artisti, create pattern fantasiosi!
- Riposo Epocale
- Riponete il dolce in frigorifero per almeno 4 ore, meglio 6: è il momento in cui i gusti si sposano come in una fiaba! (dettagli doppi: coprite con pellicola per evitare odori indesiderati).
- Taglio e Show Finale
- Sformate i cubotti lasciando la carta forno: come togliere un mantello da supereroe!
- Con un coltello affilato bagnato in acqua calda, tagliate in 16 cubotti precisi. Ogni taglio è un colpo di scena!
- Sistemate i cubotti su un vassoio, aggiungete una spolverata finale di cocco e, se amate l’azzardo, qualche goccia di cioccolato fuso a zigzag. Wah, che spettacolo**!
Varianti Presentate nel Testo
- Cubotti cocco e cioccolato bianco: sostituite la ganache con cioccolato bianco.
- Cubotti cocco e frutta fresca: aggiungete uno strato di frutta a pezzi tra biscotto e cocco.
- Cubotti cocco e caramello salato: inserite uno strato di caramello salato.
- Cubotti cocco e limone: aggiungete scorza di limone grattugiato nella farcitura.
- Cubotti cocco e pistacchi: decorate con granella di pistacchi sopra la ganache.