
Trenette al pesto genovese
Le Trenette al pesto genovese sono il tuo jolly per un pranzo o una cena che unisce tradizione ligure, semplicità e un tocco di follia culinaria! Immagina di mescolare la cremosità del pesto con la dolcezza delle patate e la croccantezza dei fagiolini, il tutto mentre canti una canzoncina in cucina. Sì, perché con le Trenette al pesto genovese, anche lavare i piatti diventa un’avventura epica.

Trenette al pesto genovese non è solo un nome lungo, è la promessa di un piatto che farà scintille di gusto in bocca e scintille di risate in compagnia.
⏱️ Tabella Tempistiche & Dati Tecnici
Fase | Tempo | Simbolo | Difficoltà | Simbolo | Dosi per 4 | Simbolo |
---|---|---|---|---|---|---|
Preparazione | 45 min | ⏱️ | Facile | ⭐ | 4 persone | 🍽️ |
Cottura | 10 min | ⏱️ | ||||
Totale | 55 min | ⏱️ |
🍽️ Tabella Ingredienti & Valori Nutrizionali (per porzione)
Ingrediente | Emoji | Quantità | Kcal | Carboidrati (g) | Zuccheri (g) | Proteine (g) | Grassi (g) | Fibre (g) |
Trenette | 🍝 | 320 g | 473.5 | 68.2 | 3.4 | 15.9 | 15.3 | 4.2 |
Patate a cubetti | 🥔 | 120 g | incluso | incluso | incluso | incluso | incluso | incluso |
Fagiolini interi | 🌱 | 100 g | incluso | incluso | incluso | incluso | incluso | incluso |
Pesto alla Genovese (120–140 g) | 🌿 | incluso | incluso | incluso | incluso | incluso | incluso | |
Basilico DOP | 🍃 | 35 g | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Olio extravergine d’oliva Ligure | 🫒 | 35 g | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Parmigiano Reggiano DOP | 🧀 | 25 g | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Pecorino Sardo “Fiore Sardo” | 🧂 | 15 g | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Pinoli | 🌰 | 15 g | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Aglio | 🧄 | 1 spicchio | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Sale grosso | 🧂 | 1 pizzico | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Basilico fresco (guarnizione) | 🎋 | q.b. | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Valori forniti da Edamam. Consulta uno specialista se necessario.
Presentazione
Sei pronto per un primo mitico? Le Trenette al pesto genovese portano in tavola la tradizione ligure, rivisitata con patate dolci e fagiolini croccanti. Qui non si scherza (o forse sì?): sforna il pesto, pelava le patate e spunta i fagiolini mentre canti “Andiamo a Genova!”. Il profumo di basilico ti farà girare la testa, ma non dimenticare di ridere mentre mescoli!
Preparati a un’esperienza sensoriale che fa il solletico alle papille gustative! Con le Trenette al pesto genovese, ogni forchettata è un abbraccio di gusto.
Procedimento (doppio livello di ironia e dettaglio!)
Step 1: Il Mortaio Magico 🥳
- Lava le foglie di basilico sotto acqua fresca come se stessi facendo una SPA vegetale.
- Asciuga tamponando con un canovaccio, immaginando di accarezzare un cucciolo.
- Inserisci l’aglio privato dell’anima in un mortaio marmoreo, colpiscilo con il pestello come un batterista rock.
- Pesta l’aglio fino a ridurlo in crema, poi aggiungi pinoli e basilico in coreografia degna di un musical.
- Quando la crema è omogenea, aggiungi formaggi a tocchetti e olio a filo: frenate il pestello solo per un selfie.
Step 2: Prepara Patate & Fagiolini 🚀
- Sbuccia le patate con la stessa energia di un campione di sbucciamento mondiale.
- Taglia a cubetti uniformi: pensa a piccoli parallelepipedi di felicità.
- Spunta i fagiolini lasciandoli interi: meno lavoro, più croccantezza!
- Metti a bollire l’acqua con sale grosso: ascolta il borbottio come un rap di pentola.
Step 3: Il Tuffo Matematico 📐
- Calcola 2/3 del tempo di cottura della pasta e butta patate e fagiolini contemporaneamente.
- Mescola ogni tanto con il mestolo, raccontando barzellette alla pentola.
- Assaggia un fagiolino: deve essere croccante, con un cuore tenero.
Step 4: Il Gran Mixing Finale 🎩
- Scola trenette, patate e fagiolini con la maestria di un acrobata.
- Versa tutto nella ciotola con pesto, diluendolo con poca acqua di cottura come un pittore con la sua tela.
- Mescola energicamente, immaginando di essere in una gara di fitness culinario.
- Guarnisci con foglie di basilico e pinoli extra: effetto Wow! garantito.
Step 5: Il Servizio da Chef 🌟
- Impiatta con gusto, creando piccole montagne di trenette.
- Aggiungi un filo d’olio crudo e un ciuffo di basilico.
- Scatta foto, tagga #PestoTime e aspetta i complimenti!
Varianti della Ricetta
- Linguine al pesto, patate e fagiolini 🍝
- Pasta fredda al pesto con verdure 🥗
- Trenette integrali al pesto light 🌾
- Pesto di rucola e spinaci con trenette 🥬
- Trenette al pesto vegan con anacardi 🥜