
Plumcake cocco e ricotta spassoso
Presentazione accattivante
Benvenuti nel fantastico universo del Plumcake Cocco e Ricotta Spassoso, dove la sofficità incontra la dolcezza esotica del cocco e il morbido abbraccio della ricotta! Se pensate che fare un plumcake sia roba da nonne sonnacchiose, preparatevi a ricredervi: con il nostro approccio pazzo, frizzante e carico di battute da cucina, otterrete un dolce che farà cantare il forno e danzare le vostre papille gustative.

La Plumcake Cocco e Ricotta Spassoso non è solo un dolce, è un vero e proprio spettacolo: dal profumo inebriante che invade la cucina, alla crosticina dorata che incornicia ogni fetta, fino al cuore soffice e avvolgente. Perfetto per la colazione, la merenda o come coccola serale davanti a un buon film: questo plumcake vi farà partire con il piede (e il palato) giusto!
Dati tecnici modernissimi
⏱ Tempistiche | Preparazione 15 min | Cottura 60 min |
---|---|---|
🍽 Dosi per | 6 persone 👨👩👧👦 | |
🔧 Difficoltà | Facile 😎 | |
💰 Costo | Basso 💶 |
Nota: tenete da conto il riposo del plumcake: affinchè sia perfetto, lasciatelo raffreddare completamente.
Tabella ingredienti e valori nutrizionali
🥥 Ingrediente | Quantità | 🔢 Porzione | 🔥 Valori nutrizionali |
---|---|---|---|
Ricotta vaccina | 250 g | 42 g | Kcal 533,3; Proteine 10,7 g |
Zucchero | 200 g | 33 g | Carboidrati 88,9 g; Zuccheri 51,3 g |
Farina 00 | 200 g | 33 g | Fibre 1,9 g |
Amido di mais (maizena) | 50 g | 8 g | Grassi 15,7 g; Saturi 9,9 g |
Latte intero | 60 g | 10 g | Colesterolo 115,7 mg |
Burro | 40 g | 6,7 g | Sodio 298 mg |
Cocco rapè | 30 g | 5 g | |
Uova | 3 | 0,5 uova | |
Lievito per dolci | 16 g | 2,7 g | |
Per lo sciroppo | |||
Zucchero | 100 g | — | |
Acqua | 100 g | — | |
Cocco rapè | 30 g | — | |
Gelatina in fogli | 5 g | — |
Partner Edamam: valori indicativi. Verificate sempre con uno specialista per esigenze specifiche.
Procedimento ironico (versione XXL)
- Burro in letargo
Fate sciogliere il burro lentamente, come se stesse prendendo un pisolino estivo. Deve essere caldo ma non bollente: pensate a una spa di lusso per grassi! - Uova da discoteca
In una ciotola capiente, rompete le uova e aggiungete lo zucchero. Montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro, spumoso e degno di una festa in discoteca. - Ricotta abbracciosa
Versate la ricotta nella ciotola e sbattete ancora: l’obiettivo è unire i due mondi in un abbraccio cremoso, senza lasciare grumi da pasticcino maldestro. - Polveri magiche
Aggiungete l’amido di mais e la farina 00 setacciati insieme al lievito. Incorporate con delicatezza: evitate nuvole di farina che vi facciano sembrare polipi in cerca di calamari. - Latte e scorza danzanti
Unite il latte e la scorza grattugiata di limone, quindi amalgamate bene: ogni goccia di latte deve finire nell’impasto, come in una moderna coreografia di sapori. - Cocco rapè superstar
Versate il cocco rapè e mescolate: quei fiocchi bianchi sono pronti a diventare stelle del vostro plumcake. Fate attenzione a non farli volare via come coriandoli in festa! - Stampo da star
Trasferite il composto in uno stampo 11×25 cm imburrato e infarinato. Livellate con una spatola: dev’essere liscio come un tappeto rosso. - Ingresso in forno
Infornate in forno statico preriscaldato a 180 °C per 60 minuti. Non aprite il forno per i primi 40 minuti: lasciate che il vostro plumcake si trasformi da bruco a farfalla dorata. - Prova stecchino zen
A fine cottura, inserite uno stecchino: se esce pulito, è ora di sfornare! Se esce sporco, pazienza: lasciate cuocere ancora qualche minuto… la perfezione richiede tempo. - Sciroppo ultra-attaccante
Mentre il plumcake si raffredda, preparate lo sciroppo: in un pentolino, portate a ebollizione acqua e zucchero, spegnete e unite la gelatina ammollata. Mescolate fino a scioglimento completo, poi lasciate intiepidire. - Spennellata glam
Trasferite il plumcake su una gratella e spennellatelo generosamente con lo sciroppo. I fiocchi di cocco rapè aderiranno come fan a un concerto di popstar! - Gran finale
Una volta ricoperto di cocco, spostatelo su un piatto da portata. Admira la tua creazione: un capolavoro di morbidezza, cocco e risate!
Varianti della ricetta
- Plumcake cocco-cioccolato: aggiungi gocce di cioccolato fondente all’impasto.
- Versione gluten free: sostituisci la farina 00 con farina di riso.
- Cocco e ananas: unisci cubetti di ananas disidratato per un tocco tropicale.
- Plumcake yogurt e cocco: usa yogurt bianco magro al posto della ricotta.
- Sciroppo al miele: sostituisci lo zucchero dello sciroppo con miele millefiori.
Buona preparazione e… che il cocco sia con voi!