
Sangria bianca scatenata!
Benvenuti, amici del bicchiere ben alzato, al regno dei cocktail casalinghi, dove oggi si celebra la regina dell’aperitivo estivo: la mitica, frizzante, sensuale Sangria Bianca Scatenata! No, non è il nome di una drag queen spagnola (anche se sarebbe perfetto), ma di una bevanda che farà ballare le vostre papille gustative il flamenco sul tavolo della cucina.

Sì, avete capito bene: Sangria Bianca Scatenata, la versione chic e sfacciata della classica rossa. È fresca, fruttata e sbarazzina, come quella zia che si presenta ai pranzi di famiglia con un cappello a fiori e un bicchiere già pieno.
Tabella Tecnica da Bar (con emoji, per forza!)
Dettaglio | Valore |
---|---|
⏱️ Preparazione | 15 minuti |
🔥 Cottura | 0 minuti |
🧊 Macerazione | 1-8 ore |
🧑🍳 Difficoltà | Molto facile |
🍽️ Dosi | 8 persone |
💸 Costo | Medio |
Ingredienti con Valori Nutrizionali (Per Porzione)
Ingrediente | Quantità | Calorie | Zuccheri | Proteine | Grassi | Fibre | Sodio |
Prosecco dry | 750 ml | ||||||
Liquore all’arancia | 50 ml | ||||||
Succo d’arancia | ½ | ||||||
Seltz | q.b. | ||||||
Fragole | 100 g | ||||||
Arance | 1 | ||||||
Limoni | 1 | ||||||
Mele Gala | ½ | ||||||
Uva nera | 50 g | ||||||
Zucchero | 60 g | ||||||
Cannella in stecche | 2 | ||||||
Ghiaccio | q.b. | ||||||
Energia Totale | — | 157,6 Kcal | 15,8 g | 0,6 g | 0,2 g | 1,6 g | 6,1 mg |
Dati stimati forniti da Edamam. Non usate questa tabella come sostituto del vostro dietologo di fiducia.
Come Preparare la Sangria Bianca Scatenata (Con Risate Incorporate)
1. Si parte con l’aperitivo del succo! Prendete una ciotola grande – no, più grande – quella che usate solo a Natale per l’insalata di riso. Versateci il succo d’arancia come se foste barman a Las Vegas. Aggiungete lo zucchero e iniziate a mescolare con entusiasmo. Se non state già cantando “Macarena”, non state mescolando abbastanza bene.
2. Liquore e zucchero: una storia d’amore. Aggiungete il liquore all’arancia. Sentite già il profumino? È la promessa di un pomeriggio con gli occhiali da sole anche in casa. Continuate a mescolare finché lo zucchero non si scioglie come le vostre inibizioni dopo due bicchieri.
3. Operazione Frutta! Ora arriva il bello. Prendete una mela e tagliatela a cubetti di circa un centimetro. Non serve il righello, siamo in cucina non a geometria. Poi fate lo stesso con limone, arancia e fragole. Attenzione: non sbucciate gli agrumi! Lasciate la buccia, che è fashion.
4. Uva e compagnia cantante. Buttate tutto nella ciotola, compresa l’uva. Se gli acini sono grossi come palline da ping pong, tagliateli a metà (per decenza). Aggiungete le stecche di cannella e date una mescolata. Il profumo dovrebbe già farvi salivare come un San Bernardo.
5. Prosecco: l’ospite d’onore. Ora versate il prosecco, con la delicatezza di chi versa oro liquido. Mescolate un’ultima volta come se steste invocando la dea dell’estate.
6. Il Riposino (per la sangria, non per voi!). Coprite la ciotola con pellicola (o con un cappello da sombrero, se vi sentite creativi) e lasciate in frigo a macerare per almeno 1 ora. Se resistete fino a 6-8 ore, siete degli eroi.
7. Servizio con stile. Al momento di servire, riempite i bicchieri con un mestolo di quella pozione magica. Aggiungete ghiaccio, una spruzzata di seltz e voilà: la vostra Sangria Bianca Scatenata è pronta per conquistare cuori e palati.
Varianti per Palati Avventurosi 🍍🍑🍋
- Tropicale: Aggiungete ananas, mango o papaya per un effetto vacanza alle Maldive.
- Agro: Usate un liquore al limone invece di quello all’arancia. Più pungente, ma irresistibile.
- Rustica: Sostituite il prosecco con un vino bianco frizzante più robusto. Per chi ha fegato forte.
- Rosè Shock: Usate vino rosato e fragole a fiumi. Instagrammer approvati.